Cucinalo – L’app anti-spreco che trasforma il tuo frigo in ricette
Cucinalo, l’app che riduce gli sprechi alimentari: inserisci gli ingredienti, scopri ricette personalizzate, salva tempo e aiuta il pianeta.

Cucinalo è un’app che abbiamo sviluppato per affrontare un problema quotidiano e globale: lo spreco alimentare.
L’idea è semplice ma potente: partire dagli ingredienti che già si hanno in dispensa o in frigorifero e trasformarli in ricette gustose, sane e sostenibili. Con questo approccio, l’app diventa non solo un aiuto pratico per cucinare, ma anche uno strumento per vivere in modo più consapevole.
Dalla dispensa alla ricetta
Il cuore dell’app è un sistema che permette di inserire gli ingredienti disponibili, tramite scrittura o scansione, e ricevere immediatamente delle proposte di piatti.
Grazie alla combinazione di visione artificiale e modelli linguistici avanzati, Cucinalo è in grado di analizzare velocemente gli alimenti e generare ricette personalizzate. L’utente può filtrare i risultati in base alle proprie esigenze alimentari – vegetariane, vegane, senza glutine, leggere o orientate al fitness – ottenendo sempre suggerimenti su misura.
Una volta scelta la ricetta, l’app guida nella preparazione con un assistente passo a passo: timer integrati, comandi vocali, immagini e video rendono l’esperienza in cucina più semplice e coinvolgente.
Le funzioni di ricettario personale, lista della spesa automatica e pianificazione dei pasti settimanali completano l’ecosistema, aiutando a organizzarsi meglio e a ridurre ulteriormente gli sprechi.
La tecnologia al servizio della cucina
Cucinalo è stato uno dei progetti più ambiziosi per la sua natura ibrida, che combina più tecnologie in un’unica esperienza:
- Intelligenza artificiale visiva per il riconoscimento degli ingredienti da foto.
- Modelli linguistici per la generazione delle ricette e delle istruzioni.
- Architettura cloud basata su Firebase, per la gestione degli utenti, il salvataggio dei dati e la sincronizzazione multipiattaforma.
- Un’interfaccia mobile curata e intuitiva, progettata per un utilizzo quotidiano e accessibile a tutti.
Questa integrazione ha permesso di creare un prodotto che non è solo un’app di ricette, ma una vera e propria piattaforma intelligente per la gestione del cibo in casa.
Risultati e impatto
Dal lancio, Cucinalo ha registrato oltre 25.000 download e circa 10.000 utenti attivi mensili, con più di 15.000 ricette personalizzate generate.
Secondo le stime interne, sono già stati “salvati” circa 1.000 kg di cibo che altrimenti sarebbero finiti nella spazzatura.
Questi numeri dimostrano come la tecnologia possa avere un impatto concreto non solo sulla vita quotidiana delle persone, ma anche sull’ambiente.
Visibilità e riconoscimenti
Il progetto ha ricevuto un’ampia copertura mediatica.
È stato presentato su Startup Italia, menzionato da testate nazionali come Corriere della Sera e La Repubblica, e raccontato in diretta su Rai 1 durante Unomattina (TG1) in occasione della Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare.
Questa attenzione ha contribuito a far crescere la community e a rafforzare la credibilità di un’idea nata dai banchi di scuola ma già proiettata su scala nazionale.
Il team dietro l’app
Cucinalo è nato dall’incontro di competenze diverse.
Matteo Morvillo, sviluppatore e fondatore di Matech Studio, ha guidato la parte tecnica e l’integrazione dei modelli di intelligenza artificiale.
Amedeo Valestra, aspirante chef, ha curato l’aspetto gastronomico delle ricette, portando competenza pratica e passione per la cucina.
Giuseppe Gargiulo, conosciuto come Gnamseppe, ha contribuito alla diffusione del progetto, grazie al suo ruolo di influencer e alla sua capacità di dialogare con il pubblico giovane.
Un progetto che rappresenta Matech
Cucinalo è la dimostrazione di come un’idea possa trasformarsi in un prodotto concreto, capace di generare impatto reale.
Per Matech Studio è stata l’occasione di dimostrare la capacità di integrare intelligenza artificiale, mobile development e design user-friendly in un’unica soluzione.
Hai un progetto in mente?
Trasformiamo idee in risultati: design, sviluppo e crescita misurabile. Se vuoi che il prossimo case study sia il tuo, parliamone.